Con l’inizio della bella stagione stare all’aperto è sempre una buona idea. Scampagnate, trekking in montagna o qualunque altra motivo è sempre una buona occasione per fare incetta di natura. E quale buona occasione, dunque, per le famiglie sarebbe quella di coinvolgere i bambini in tante attività di loro interesse.
Pensare agli anni passati significa pensare ad un’infanzia a bordo di biciclette, skateboard, pattini a rotelle o monopattini –ne ho dimenticato qualcuno?-.
Oggi, però, le nuove generazioni hanno fatto della tecnologia il cardine principale della loro vita. Ecco, quindi, che subentra l’high-tech anche nei giochi all’aria aperta.
L’Hoverboard per bambini è un “giocattolo” altamente performante, in grado di divertire dai più piccoli ai più grandi.
Non necessariamente economico, è in grado di implementare al suo interno dispositivi Bluetooth per la musica o, meglio, per permettere al genitore di seguire gli spostamenti del minore e monitorarne la velocità, il tutto grazie allo smartphone.
Godersi il pomeriggio al parco insieme ai bambini non sarà mai stato tanto bello. L’adulto potrà starsene tranquillo, su una panchina a leggere una rivista, lavorare a maglia, rispondere alle email, chiacchierare con il vicino -o chissà cos’altro, lascio all’immaginazione collettiva..-, mentre l’app farà il lavoro sporco al posto dell’adulto. In base all’Hoverboard acquistato, si potrà altresì decidere se far segnalare un aumento improvviso della velocità, un cambio di direzione dell’Hoverboard rispetto al percorso stabilito, il livello di carica della batteria e molto altro ancora.
Non è da sottovalutare l’attività fisica che ne consegue. Infatti, anche per quanto riguarda i minori, l’utilizzo frequente dell’Hoverboard permette di tenere in allenamento i muscoli delle gambe e dell’addome con lo scopo di mantenere l’equilibrio. Inoltre, nel gioco viene allenata la capacità di concentrazione, quasi quanto farebbe una ballerina di danza classica alle prime armi con una piroetta. Ne consegue, dunque, una migliore postura durante gli anni della crescita e la sensazione di gambe leggere.
Sarà divertente organizzare una gita in famiglia a bordo di Hoverboard per tutti. I bambini adoreranno stare a bordo di un mezzo utilizzato anche dagli adulti e si sentiranno parte integrante del gruppo. In più, si darà loro un’ottima dimostrazione di salvaguardia dell’ambiente, optando per mezzi ecosostenibili e scartandone altri che danneggiano decisamente l’ambiente.
Ma come scegliere il migliore per un bambino? Ecco qui qualche caratteristica.
Per prima cosa si dovrà valutare l’età del minore a cui è destinato l’hoverboard, per quante ore si permetterà a quest’ultimo di utilizzarlo e quali funzioni aggiuntive si vorrebbero all’interno.
Hoverboard per bambini più venduto
11 caratteristiche di un hoverboard per bambini
Gli Hoverboard giocattolo destinati ai bambini si differenziano da quelli destinati agli adulti per prestazioni inferiori, colori sgargianti, canzoncine e suoni tipici per bambini, luci led aggiuntive, eccetera. Non per questo, però, si tratta di oggetti di poca importanza. Infatti permettono al genitore di controllare il minore attraverso diverse funzioni. Ma occhio alla sicurezza.
1. App a disposizione
La prima cosa da valutare nell’acquisto di un Hoverboad per bambini è, assolutamente, la possibilità di controllare il dispositivo -e, dunque, il minore- attraverso un’apposita app che monitora velocità, percorso, batteria, ed integra la possibilità di modificare i parametri di volta in volta.
2. Sicurezza
Un Hoverboard per bambini deve essere ben bilanciato, dotato di pneumatici che si adattano alla strada e che possono attraversare quasi tutti i tipi di suolo. Inoltre, controllare sempre la presenza di certificazioni europee che garantiscano la sicurezza del minore.
3. Velocità
Un hoverboard per bambini non dovrebbe mai raggiungere alte velocità. Considerando che si tratta di un giocattolo, in linea generale non dovrebbe mai superare i 6 chilometri orari. In questo modo, nel caso in cui il bambino non riesca a rallentare o a frenare il dispositivo, l’adulto sarà sempre in grado di intervenire a favore del minore.
4. Autobilanciamento
Quando si pensa ad un hoverboard per bambini si deve tener conto della capacità del dispositivo di autobilanciarsi. È infatti molto frequente nei bambini non avere un ottimo equilibrio e questo potrebbe portare a cadute pericolose che dispositivi ben strutturati dovrebbero prevedere. Dunque, tale caratteristiche dovrebbe essere un fattore fondamentale nella ricerca dell’hoverboard destinato ai più piccoli.
5. Accessori extra
Un buon hoverboard per bambini dovrebbe prevedere degli accessori extra, quali casco, ginocchiere, parastinchi ed altri, che potranno essere inclusi oppure dovranno essere acquistati separatamente.
L’acquisto di questi accessori non deve mai essere preso alla leggere perché garantiscono la sicurezza del minore in caso di incidenti.
6. Luci led
I bambini vanno matti per i colori e le case produttrici lo sanno bene. L’acquisto di un hoverboard per bambini garatisce sempre l’inclusione di luci LED sulle ruote che cambiano colore durante l’utilizzo richiamando l’attenzione di tutti. Il divertimento è assicurato!
Inoltre, le luci LED permettono l’utilizzo del dispositivo anche di sera. Sarà, infatti, più sicuro sapere il minore a bordo di un mezzo ben illuminato.
7. Pneumatici
La caratteristica fondamentale di un hoverboard per bambini -ma anche in quello per adulti- è la presenza di pneumatici in gomma piena antiforatura.
Questo permette un utilizzo senza troppe preoccupazioni sia da parte del bambino che da parte dell’adulto.
8. Batteria
La batteria degli hoverboard si carica, generalmente, in poco tempo. L’hoverboard per bambini, però, non dovrà mai prevedere una batteria con tempi di ricarica prolungati.
I migliori hoverboard in commercio, prevedono la possibilità di rimuovere la batteria così da potrerla caricare esternamente ed averne qualcuna di scorta per non lasciar mai il bambino senza il suo giocattolo preferito.
9. Altoparlanti
Gli altoparlanti bluetooth sono una delle caratteristiche più apprezzate da tutti. Attraverso l’app sullo smartphone, tali altoparlanti possono essere azionati con la musica preferita dal bambino, assicurandogli una piacevole esperienza di gioco.
10. Design
Il design non è mai da sottovalutare. Dalle linee alle luci, tutto deve essere progettato prestando la massima attenzione ai dettagli. L’hoverboard potrebbe essere un po’ costoso, ma con il design giusto e gli ottimi materiali utilizzati l’acquisto ne varrà assolutamente la pena. Progettati anche per avere una maniglia portatile per un trasporto più facile.
11. Hoverboard fuoristrada
Esistono hoverboard per bambini di livello esperto. Tali Hoverboard permettono di viaggiare in situazioni estreme grazie a tavole performanti e motori separati che permettono all’hoverbord di adattarsi a terreni decisamente poco piani.
Si tratta, dunque, di hoverboard chiamati fuoristrada, che permettono di praticare sport estremi di nuova generazione che cavalcano gli stessi percorsi praticati dai vecchi mezzi di locomozione chiamati, appunto, fuoristrada.
Conclusioni
L’acquisto di un hoverboard per bambini deve tener conto di numerose caratteristiche in quanto dovrà garantire la sicurezza del minore, tanto ricercata dall’adulto, ed avere particolare riguardo nella cura dei dettagli e degli accessori extra che tanto piacciono ai bambini.
Trovare il giusto equilibrio potrebbe non essere facile ma il giusto compromesso esiste sempre.
Per quanto riguarda la sicurezza, un hoverboard per bambini dovrebbe garantire:
– una batteria di lunga durata oppure dovrebbe prevedere la possibilità di rimuovere la batteria scarica ed inserire una carica, acquistata separatamente, e, dunque, prevedere un caricatore esterno;
– la pedana antiscivolo e l’autobilanciamento;
– la presenza di certificati di conformità alle norme di sicurezza internazionali;
– l’app per tenere sotto controllo il minore.
D’altra parte, un design accattivante dovrebbe garantire:
– luci LED sgargianti;
– vasta gamma di colori tra cui scegliere;
– altoparlanti bluetooth integrati.
In commercio esistono diversi modelli di hoverboard che vanno da fasce di prezzo più economiche fino ad arrivare a prezzi davvero molto elevati. Si sconsiglia, comunque, l’acquisto di hoverboard troppo economici perché ciò che all’inizio può sembrare un vero affare può rivelarsi successivamente come un acquisto deludente dal punto di vista dei materiali. La fascia di prezzo intermedia, garantisce dei buoni materiali a delle prestazioni piuttosto buone, senza dover per forza consumare un patrimonio.